+
0
|
FAQ
Nell'organizzazione del concorso, ci sono costi proporzionali al numero di studenti iscritti in una scuola ma ci sono anche notevoli spese generali come la stampa e la spedizione, la gestione dei dati, la manutenzione e gli aggiornamenti dell'infrastruttura tecnica richiesta per il concorso online, noleggio server, preparazione pacchi ... che rimangono gli stessi nonostante le fluttuazioni nella registrazione del concorso. Dobbiamo imporre un numero minimo di studenti per bilanciare il nostro budget.
Le quote di iscrizione sono pagate dai genitori degli studenti o dalla scuola o talvolta da entrambi. Alcuni comuni aiutano anche a coprire i costi.
The Big Challenge non riceve alcun aiuto finanziario di alcun tipo ed è finanziata esclusivamente da tasse pagate dagli studenti partecipanti, ovvero 5 € per studente o 4,16 € dopo che l'IVA è stata pagata. Tali commissioni coprono la stampa e la spedizione dei kit di registrazione e dei poster, nonché i costi di sviluppo, la manutenzione e gli aggiornamenti dell'infrastruttura tecnica richiesta per il concorso online, il noleggio di numerosi server necessari per gestire il concorso, la gestione della banca dati contenente tutti i partecipanti da un fornitore esterno e in particolare il calcolo del punteggio e la definizione di tre classifiche, acquisto, produzione, consegna e conservazione dei premi, preparazione dei pacchi premio da parte di un fornitore esterno e infine consegna dei pacchi premio alle scuole. Queste tasse finanziano anche lo sviluppo e la manutenzione del nostro sito Web e delle diverse applicazioni in modo che gli studenti possano esercitarsi gratuitamente durante tutto l'anno.
Il nostro obiettivo a The Big Challenge è motivare tutti i tuoi studenti ad imparare l'inglese. Registrando solo i tuoi migliori studenti per mettere in mostra i loro talenti non raggiungeresti questo traguardo. Registrare tutti, qualunque sia il loro livello, potrebbe spingere alcuni di loro ad impegnarsi di più e a scoprire che l'inglese non è così difficile, che anche loro possono migliorare e avere successo.
Siamo più che felici di lavorare con specialisti dell'educazione per adattare il concorso alle esigenze speciali degli studenti. In effetti, The Big Challenge è spesso un'opportunità per questi studenti per mostrare nuove sfaccettature dei loro talenti. Non esitare a contattarci.
Cerchiamo di essere molto severi nell'applicazione della regola che stabilisce che The Big Challenge è destinata agli studenti delle scuole italiane di età compresa tra 11 e 14 anni che stanno imparando l'inglese. Il concorso non è aperto a persone di madrelingua inglese. È riservato agli studenti la cui conoscenza dell'inglese è stata acquisita essenzialmente all'interno del sistema scolastico italiano. Gli studenti che non soddisfano questi criteri e che sono stati registrati per errore verranno squalificati. L'obiettivo del concorso è quello di motivare il maggior numero di studenti che imparano l'inglese. Molti studenti lavorano duramente e passano ore a esercitarsi per migliorare le loro possibilità di vincere. Sono sicuro che capirai che questi studenti lo troverebbero estremamente ingiusto - e molto scoraggiante - se i madrelingua inglesi vincessero i premi migliori.